Presentato a Madrid il report sulle performance climatiche realizzato da Germanwatch, CAN e NewClimate Institute e con la collaborazione di Legambiente per l’Italia. Il nostro Paese continua a perdere posizioni e scende al 26° posto.
Presentato a Madrid il report sulle performance climatiche realizzato da Germanwatch, CAN e NewClimate Institute e con la collaborazione di Legambiente per l’Italia. Il nostro Paese continua a perdere posizioni e scende al 26° posto.
Legambiente: “Finalmente una buona notizia per l’ambiente e la micromobilità elettrica in città. Nella battaglia per il clima è fondamentale accelerare il cambiamento nella mobilità a partire dal rilancio e potenziamento dei trasporti pubblici e rendendo sempre più competitiva la mobilità elettrica”.
“Ci sono altre priorità, il Governo si confronti sulle vere opere pubbliche che servono al Paese a partire dalle politiche di adattamento alla crisi climatica”.
Ogni anno in Italia cementificati 4900 ettari. Come se nascesse una nuova città. A Roma e Milano, flashmob contro il consumo di suolo e i cambiamenti climatici.
XII Forum QUALENERGIA. Quale futuro per il Green New Deal Italiano? Oggi il secondo giorno di dibattito. Gli italiani e l’energia: 79% pensa che la riduzione dei consumi di energia elettrica aiuta a salvaguardare l’ambiente. Ecco i risultati dell’indagine Ipsos.
Quale futuro per il Green New Deal Italiano?. Nella settimana di apertura della COP25 di Madrid Legambiente presenta la Roadmap per anticipare la completa decarbonizzazione dell’Italia entro il 2040 e rendere il Piano Energia e Clima davvero ambizioso e all’altezza della sfida climatica.
BNL Gruppo BNP Paribas e Legambiente insieme per “Zero Plastica in Mare”. L’iniziativa, forte dell’esperienza quarantennale dell’Associazione ambientalista, nasce nell’ambito della strategia di #PositiveBanking di BNL-BNP Paribas per contribuire ad un ambiente ed una società più sostenibili.
Al via il progetto per promuovere il cambiamento culturale verso i principi dell’economia circolare Dal 5 all’8 dicembre 60 giovani da quattro regioni per una formazione mirata ai Green Jobs Il 6 dicembre conferenza sul clima e flash mob Attivarsi per la tutela ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici
Giovedì 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo. Doppio flash mob a Roma e Milano. Soil4life chiama i cittadini all’azione per salvare la terra.
Oggi in tutto il mondo il 4 sciopero mondiale per il clima Legambiente: “Il clima non fa sconti. Dall’Italia e dal Governo arrivi un segnale forte e azioni concrete a partire dallo stop alle fonti fossili e ai sussidi ambientalmente dannosi, dall’approvazione di un piano nazionale di adattamento ai mutamenti climatici