Il rialzo dei prezzi frutto della dipendenza dal gas, le fonti rinnovabili agiscono da calmierante. Il ministro Cingolani lavori per accelerare la transizione ecologica invece di criticarla.
Il rialzo dei prezzi frutto della dipendenza dal gas, le fonti rinnovabili agiscono da calmierante. Il ministro Cingolani lavori per accelerare la transizione ecologica invece di criticarla.
Riforma Giustizia, ecoreati: nuovo appello di Legambiente, Libera, Gruppo Abele, WWF, Greenpeace e FOCSIV al governo per impedire la tagliola della improcedibilità
Legambiente scrive al Commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento.
250 giovani attivisti e ospiti da tutta Italia insieme per invertire la rotta del cambiamento climatico.
Stop definitivo alla pratica della bruciatura dei residui vegetali. Ecco l’appello delle associazioni partner del progetto Soil4life in difesa del suolo.
Ecco la road map della scuola della transizione ecologica tracciata da oltre duemila studenti che hanno risposto al questionario di Legambiente.
“Giochi senza impatto”, le grandi manifestazioni sostenibili che prendono campo anche in Italia: l’iniziativa Ecoevents e le interviste ai testimonial green sul mensile di Legambiente. Ecco la presentazione online della rivista.
“Educazione, ambiente e legalità”: Associazione nazionale magistrati e Legambiente insieme nelle scuole italiane per costruire una cittadinanza responsabile e attiva.
Dal 23 agosto al 13 settembre la campagna di Legambiente in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano metterà sotto la lente di ingrandimento 13 ghiacciai alpini e il glacionevato del Calderone. Sulle Alpi al centro dei monitoraggi i ghiacciai dell’Adamello, della Val Martello nel Parco dello Stelvio, il ghiacciaio Canin,
Undici le storie premiate quest’anno con protagonisti forze dell’ordine, capitanerie di porto, magistratura che combattono ogni giorno per la legalità e la difesa dell’ambiente, ma anche iniziative editoriali in prima linea per un’informazione approfondita sul patrimonio culturale minacciato, violato e oggetto di crimini. La cerimonia di premiazione nel corso della seconda giornata di Festambiente, a