“Sarebbe questa la prima legge di bilancio del Green New Deal italiano? Dalla manovra scomparsa l’eliminazione dei sussidi alle fonti fossili sostituita solo da un taglio a dir poco irrisorio”
“Sarebbe questa la prima legge di bilancio del Green New Deal italiano? Dalla manovra scomparsa l’eliminazione dei sussidi alle fonti fossili sostituita solo da un taglio a dir poco irrisorio”
Allevati e addestrati per sorvegliare il bestiame, salveranno le greggi ma anche i lupi, spesso vittima di bracconaggio e fake news Il pastore maremmano abruzzese salverà il lupo proteggendo il patrimonio zootecnico nell’Appennino calabrese. È la strada individuata da Legambiente per tutelare e conservare la specie canis lupus minacciata dal
Nonostante l’emergenza climatica in atto, l’Italia non cambia rotta sulle fonti fossili.
“Chiediamo al Ministro Bellanova di non concedere deroghe per il periodo invernale. Troppi rischi per l’ambiente e la salute umana”.
Idee regalo green e solidali e tanti buoni consigli per delle feste rispettose dell’ambiente. Ecco le proposte di Legambiente.
L’ex Circumvesuviana, la Roma Nord-Viterbo e la Roma-Ostia Lido anche quest’anno si confermano le linee ferroviarie peggiori d’Italia secondo l’anticipazione del dossier Pendolaria di Legambiente.
Legambiente: “A Madrid nessuna risposta concreta dei governi alla grande mobilitazione dei cittadini per fronteggiare l’emergenza climatica.”
Legambiente: “Servono politiche ambientali coraggiose e azioni concrete a livello nazionale e territoriale come richiesto dalla mozione alla Camera promossa da Rossella Muroni.
Modena, Prato e Verona i Comuni più virtuosi. AUSL Toscana centro, AUSL Modena e ASL Napoli 1 Centro i servizi veterinari più efficienti. Ben 221 milioni di euro la spesa pubblica sostenuta nel 2018.
Legambiente: “Alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti chiediamo di riaprire il caso per fare definitiva chiarezza sulla vicenda” Ventiquattro anni fa, come Legambiente ha più volte denunciato, veniva ucciso il capitano di corvetta Natale De Grazia, che indagava sulle navi dei veleni e sul traffico dei rifiuti radioattivi.