Appuntamenti lungo tutto lo Stivale per celebrare capacità di innovazione e patrimonio della tradizione e chiedere misure urgenti di sostegno per l’innovazione sociale e tecnologica.
Appuntamenti lungo tutto lo Stivale per celebrare capacità di innovazione e patrimonio della tradizione e chiedere misure urgenti di sostegno per l’innovazione sociale e tecnologica.
Domenica 2 giugno la festa nazionale dei piccoli comuni con Voler Bene all’Italia. Innovazione sociale, digitale e insediativa le sfide prioritarie.
In milioni in marcia in tutto il mondo per salvare il pianeta. I giovani volontari dell’associazione in prima linea nelle cento iniziative italiane.
Giornata mondiale della biodiversità, Legambiente fa il punto sulla biodiversità in pericolo e sul ruolo dell’Europa amica della natura.
Al via la seconda fase di Alleva la Speranza, il crowdfunding di Legambiente ed Enel per aiutare aziende del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017 a “coltivare” nuovi progetti di crescita.
Legambiente presenta l’edizione 2019 di Spiagge e fondali puliti: il 25 e il 26 maggio oltre 250 appuntamenti in tutta Italia per ripulire dai rifiuti i nostri litorali.
Dalla collaborazione tra Italia, Spagna, Francia e Grecia, un nuovo ed efficace strumento per sconfiggere il marine litter nel Mediterraneo
PIANO ENERGIA E CLIMA: ECF boccia i piani dell’Italia e di molti altri Paesi Ue. Legambiente: “Male la bocciatura dell’Italia per il piano energia e clima. Il PNIEC abbia l’ambizione di contribuire davvero ad aggredire l’emergenza climatica”.
Troppo lenta la crescita dell’energia pulita in Italia, a rischio gli obiettivi al 2030. Le buone notizie vengono dai territori: in tutti i comuni c’è almeno un impianto da energie rinnovabili e oltre un milione le installazioni in Italia tra elettriche e termiche.
150 iniziative da Roma a Brindisi per disegnare un percorso di valorizzazione turistica e culturale della Regina Viarum.