Con il rilancio della campagna Eternit Free, nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.
Con il rilancio della campagna Eternit Free, nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.
Necessarie pianificazione e trasparenza delle informazioni e un governo che metta subito in agenda visione di futuro e ricostruzione di qualità.
Parlano i protagonisti di Alleva la Speranza, la campagna di raccolta fondi lanciata da Legambiente ed Enel per sostenere le imprese attive nell’area del sisma nei loro progetti di rinascita. Grazie alle donazioni raccolte attraverso la piattaforma di crowdfunding Planbee.bz.
Amministratori, giornalisti, magistrati e forze dell’ordine premiati per il loro impegno da difensori della legalità nella lotta all’ecomafia, alla corruzione e alla criminalità organizzata.
Nel giorno del primo anniversario del crollo del ponte Morandi, Legambiente torna a ribadire l’urgenza di prestare massima attenzione alla messa in sicurezza delle infrastrutture e del territorio ricordando che l’Italia è un paese fragile. Tragedie come quella del Ponte crollato a Genova non possono e non devono essere dimenticate
La mala depurazione resta il principale nemico del mare e delle acque interne: inquinato e fortemente inquinato più di 1 punto ogni 3 sia lungo le coste che nei laghi.
Isabella Conti si aggiudica riconoscimento in memoria del “sindaco pescatore”.
Legambiente: “Non c’è più tempo da perdere. Al Governo Conte chiediamo di azzerare i sussidi alle fonti fossili” .
Legambiente: “Norme disumane e inaccettabili. Salvare vite in mare non può essere un reato. A rischio anche la libertà di manifestare pacificamente”.
Case “vista mare” costruite nel totale disprezzo delle leggi, del paesaggio, del diritto collettivo a poterne godere e della sicurezza di chi ci vive.