L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Deafal, Dislivelli, Federazione Nazionale Pro Natura, Federparchi, Free Rivers Italia, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF Italia.
L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Deafal, Dislivelli, Federazione Nazionale Pro Natura, Federparchi, Free Rivers Italia, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF Italia.
Prende il via da Napoli la campagna nazionale di Legambiente con il supporto di Ecopneus e Hines.
Al via il contest fotografico per le scuole medie promosso da Colussi e Legambiente, #Acquamica. In premio biblioteche green e uno spettacolo sull’ambiente. Testimonial della campagna gli attori Giacomo Giorgio di “Mare fuori” e Nicole Rossi di “Skam”.
L‘autopsia conferma, il runner trentino è stato ucciso da un orso. Legambiente: “Appello al Ministero Ambiente. Per il futuro di questa specie, chiediamo l’istituzione di un tavolo di confronto tra dicastero, regioni, aree protette e associazioni”.
Un viaggio in 4 tappe (Napoli, Bari, Milano, Roma) che mette al centro lo sport per orientare le giovani generazioni e i cittadini verso buone pratiche e stili di vita sostenibili, e promuovere l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana.
Su Nuova Ecologia di aprile: la luce artificiale inquina il cielo notturno, gli effetti sulla biodiversità. E ancora: l’inchiesta sulla crisi idrica in Italia, lo speciale dedicato all’accordo ONU sulla protezione degli oceani e l’intervista al celebre regista Brando Quilici.
Alla Fiera del Cicloturismo, Isnart e Legambiente presentano il nuovo Rapporto sul cicloturismo in Italia.
Libera, Avviso Pubblico e Legambiente: “Ignorate le nostre proposte di modifica. Invece della semplificazione scatta la deregulation. Forte rischio di aumento della corruzione e delle infiltrazioni delle mafie”. Sabato 1° aprile in piazza insieme a Cgil e Uil.
Il bilancio finale della campagna di C’è Puzza di Gas realizzata da Legambiente con il supporto di Clean Air Task Force. Su 16 impianti monitorati nella Penisola, rilevati 150 punti di dispersioni tra perdite e venting. Ben 128 riguardano perdite da bulloni, giunture, valvole e altre componenti.
La sfida del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e la Legge per il Clima: l’approfondimento con le istituzioni, gli esperti e i politici alla Camera dei Deputati.