Legambiente: “Positivo il via libera del Pe. Si va nella giusta direzione per accelerare la transizione ecologica anche nel comparto auto. Al Governo italiano chiediamo di sostenere all’interno del Consiglio Europeo la posizione dell’Europarlamento”
Legambiente: “Positivo il via libera del Pe. Si va nella giusta direzione per accelerare la transizione ecologica anche nel comparto auto. Al Governo italiano chiediamo di sostenere all’interno del Consiglio Europeo la posizione dell’Europarlamento”
Al via la nuova campagna di raccolta fondi promossa da Legambiente insieme a Enel X dedicata alla lotta contro la povertà energetica e all’impatto sociale ed economico che può avere il pannello solare da appartamento.
Il trend positivo delle due ruote in Italia e la proposta di Appennino Bike Tour viaggio attraverso la ciclovia più lunga del Paese alla scoperta di piccoli borghi e aree interne.
#OnlyOneEarth. In vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, Legambiente lancia la sua road map green con sei pilastri centrali per tutelare in maniera concreta l’ambiente.
In arrivo una campagna congiunta e il primo vademecum per promuovere la micromobilità urbana, il paradigma che fa risparmiare 1.850 tonnellate di CO2* e riconsegna alle città 66 km di strade.
Dal 27 al 29 maggio Paestum (SA) diventa la capitale green d’Italia con oltre 300 giovani in prima linea per l’ambiente e il Pianeta insieme a Legambiente.
In Italia non decollano gli impianti da fonti rinnovabili: sono 1,35 milioni (60 GW di potenza complessiva), appena 1351 MW installati nel 2021.
Comunità energetiche: opportunità per i borghi italiani. Innovazione e autoproduzione da rinnovabili al centro della rivoluzione messa in campo dai piccoli comuni. 38 in Italia quelli 100% rinnovabili e 2.271 quelli 100% elettrici.
A Roma il flash mob di protesta contro la proposta di tassonomia verde Ue.
27 sigle ambientaliste italiane aderiscono alla mobilitazione europea contro la proposta di tassonomia verde UE.