Il clima è già cambiato. Presentato il rapporto 2019 dell’Osservatorio di Legambiente: è emergenza città. Roma, Milano, Genova, Napoli, Palermo, Catania, Bari, Reggio Calabria e Torino le più colpite.
Il clima è già cambiato. Presentato il rapporto 2019 dell’Osservatorio di Legambiente: è emergenza città. Roma, Milano, Genova, Napoli, Palermo, Catania, Bari, Reggio Calabria e Torino le più colpite.
Grrenpeace, Legambiente e Wwf al Governo: “No alla sospensione , aboliamo le esenzioni sotto soglia per estrazioni petrolio e gas: per salvare il clima si deve far pagare chi inquina e tutelare il golfo di Venezia dal rischio di nuovi progetti di estrazione”.
Legambiente e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali insieme per un progetto dedicato a diffondere l’economia circolare. Al via l’apertura di 13 Ri-hub, poli territoriali che formeranno i giovani verso i green jobs. Diminuire la produzione di rifiuti e incentivare i cittadini ad adottare stili di vita sostenibili, formare
Dal 22 al 24 novembre il mondo dell’ambientalismo e della società civile si incontra a Napoli per confrontarsi sulle sfide green e i grandi temi ambientali che il Paese deve affrontare con azioni e scelte coraggiose e lungimiranti.
Legambiente: “Inaccettabile che ancora non sia stato approvato un Piano di adattamento nazionale ai mutamenti climatici. Basta rincorrere emergenze che andranno accelerando nei prossimi anni se vogliamo proteggere persone e territori”.
Oggi Twitterstorm delle associazioni di protezione animale e ambientale #bastainganni, #benessereanimale.
Da Helsinki a Milano, da Firenze a Delft passando per Napoli dove si trova la stazione Toledo premiata come la più bella d’Europa alla green station di Potenza, ecco alcuni esempi internazionali ed europei che fanno scuola ridisegnando e riqualificando spazi urbani, vie e piazze delle città.
Prima edizione del Premio al volontariato 2019 Legambiente tra le quattro associazioni premiate oggi al Senato dalla Presidente Casellati Il presidente dell’associazione Stefano Ciafani: “Orgogliosi di ricevere questo premio per i nostri 100mila volontari impegnati in tutto il Paese” Fotogallery: foto premiazione Legambiente Legambiente, insieme a Cometa, Avsi e Lega del Filo d’oro,
Sulle spiagge europee oltre 11mila tonnellate di rifiuti ogni anno provenienti da pesca e acquacoltura. In Italia negli ultimi sei anni censite dall’indagine Beach Litter di Legambiente oltre 10mila reti per la coltivazione di mitili spiaggiate.
Il bonus facciate affosserà gli investimenti di efficienza energetica e prevenzione sismica. “L’Italia non se lo può permettere!” Associazioni e imprese chiedono al parlamento di modificarlo, per non vanificare l’ecobonus.