Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Parola d’ordine: “Per un clima di pace”.
Centinaia di appuntamenti in tutta Italia per ripulire strade, piazze, parchi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Parola d’ordine: “Per un clima di pace”.
Il Campionato urbano della ciclabilità, una sfida tra città a colpi di pedali. Appuntamento il 20 settembre 2023.
Dal 18 al 26 novembre 2023 in tutta Europa è lotta contro gli sprechi: partecipa con la tua azione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), le iscrizioni sono aperte.
Un viaggio attraverso la montagna di alta quota per raccontare l’inesorabile declino dei ghiacciai a causa del riscaldamento globale.
Illegalità, cementificazione, mala depurazione e inquinamento. La missione di Goletta Verde è scovare e denunciare tutto ciò che danneggia la salute del mare e delle coste.
Un mese di navigazione per monitorare la salute dei laghi italiani, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione sostenibile.
La transizione ecologica è in atto ed è già diffusa nel nostro Paese: lo raccontiamo attraverso le storie dei cantieri che stanno investendo su innovazione, sostenibilità ambientale, economia circolare.
12, 13 e 14 maggio 2023 migliaia di volontari hanno partecipato a Spiagge e Fondali Puliti, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le nostre bellissime coste.
Aria di primavera nelle scuole: 10 e 11 marzo 2023 ci dedichiamo a piccoli lavori di manutenzione nelle classi per farle più belle, funzionali e confortevoli.
Ogni anno, tradizionalmente il 21 novembre, festeggiamo gli alberi con iniziative di messa a dimora in tutta Italia. Quest’anno vi proponiamo tanti appuntamenti anche in primavera, dal 18 al 21 marzo 2023, per continuare a celebrare il ruolo fondamentale degli alberi per la vita sul pianeta.