Un mese di navigazione per monitorare la salute dei laghi italiani, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione sostenibile.
Un mese di navigazione per monitorare la salute dei laghi italiani, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione sostenibile.
Legambiente presenta il rapporto Bandiere Verdi e Nere 2022: i vessilli che indicano le buone pratiche innovative di qualità ambientale e culturale nei terittori e i danni arrecati al fragile ecosistema alpino.
13 – 14 e 15 maggio: 3 giorni per liberare le spiagge che amiamo dai rifiuti. Unisciti alle nostre iniziative.
Legambiente e Unipol insieme per proteggere e valorizzare la grande bellezza ambientale e culturale del Paese.
Il turismo invernale nell’epoca della transizione ecologica tra conflitti, discordanze e preoccupazioni, ma anche buone pratiche e nuove speranze. Legambiente fa il punto della situazione nel report Nevediversa 2022.
La primavera torna nelle scuole. Dopo due anni di restrizioni usciamo dalle classi per trasformare gli ambienti esterni in luoghi di condivisione, più belli e vivibili, pieni di fiori e profumi.
Continuano i disagi per i pendolari in città impreparate a garantire i distanziamenti, autobus e treni troppo affollati. Analisi del trasporto ferroviario ai tempi del covid-19 e le opportunità del PNRR nel report Pendolaria.
Chiediamo una nuova mobilità per città più sane e vivibili. Il raggiungimento delle zero emissioni entro il 2030 e il radicale miglioramento della qualità dell’aria. Tappa in 17 capoluoghi italiani. Unisciti a noi.
Informazioni a portata di zampa per tutti coloro che hanno a cuore il benessere degli animali.
La campagna di crowdfunding promossa da Legambiente ed Enel a favore delle aziende del Centro Italia colpite dalle scosse del 2016 e dall’emergenza Covid-19, taglia il traguardo grazie al sostegno di circa 1000 donatori.