Come utilizzare al meglio le opportunità del Next Generation EU per una rinascita sostenibile delle zone alpine. Segui il live talk di Legambiente. Il 19 aprile il prossimo appuntamento online.
Come utilizzare al meglio le opportunità del Next Generation EU per una rinascita sostenibile delle zone alpine. Segui il live talk di Legambiente. Il 19 aprile il prossimo appuntamento online.
Dagli studi Sky di Milano Legambiente presenta le proposte per il Piano nazionale ripresa e resilienza. Appuntamento martedì 30 marzo, per un’Italia più verde, innovativa, inclusiva.
Eventi online e di prossimità per chi ama camminare, pedalare, viaggiare sui treni locali, immergersi nella bellezza dei nostri paesaggi. Fino al 21 giugno tante iniziative in arrivo per far ripartire il turismo nel rispetto dei territori.
Incontri e workshop online dedicati all’educazione ambientale e alla difesa del pianeta. Seguili su Didacta Italia, il futuro della scuola è oggi.
15 marzo ore 17 appuntamento sul web con Friday For Future in vista del prossimo Global Strike per il clima.
Legambiente tra i vincitori dell’Oscar per la comunicazione ambientale in occasione dei quarant’anni dalla sua fondazione. Il Presidente Stefano Ciafani, ha presentato i tanti risultati raggiunti in quattro decenni di attività in campo ambientale e divulgativo.
“La transizione ecologica non può essere disgiunta dallo sviluppo di una mobilità sostenibile”. Il mondo delle associazioni scrive al Governo per chiedere risorse importanti e una nuova governance.
Il tuo condominio e la tua abitazione a emissioni zero: scopri come realizzarli giovedì 25 febbraio dalle ore 17 nel webinar organizzato da Legambiente.
Greenpeace, Legambiente e WWF insieme sul web per parlare del neo Ministero della Transizione ecologica.
Consumatori liberi di scegliere e protagonisti della transizione verso sistemi di allevamento più sostenibili: CIWF e Legambiente propongono un’etichettatura secondo il metodo di allevamento, volontaria, univoca e nazionale.