CAMPAGNE
Clean Cities: ripartiamo dalle città
Città italiane ancora molto lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030. Ecco i dati raccolti con Clean Cities, la campagna di Legambiente per una nuova mobilità.
Sicilia Munnizza Free, #RievoluzioneCircolare
Parte la terza edizione della campagna di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti e avviarla verso l’economia circolare. Ecco la diretta online di presentazione.
Alleva la speranza+
Più rinascita per le aree dell’Italia centrale colpite dai terremoti e dal Covid-19 con la campagna di crowdfunding promossa da Enel e Legambiente sulla piattaforma Plan Bee.
Stop alle trivellazioni in mare: fermiamo il business del petrolio! Firma ora la petizione.
La direttiva europea che difende la salute del nostro patrimonio d’acqua è a rischio. Partecipa alla consultazione pubblica per difenderla.
Grande successo della consultazione pubblica sulla deforestazione: 1.193.652 firme raccolte affinchè l’Uniome Europea garantisca ai consumatori il diritto di non consumare prodotti legati alla deforestazione o alla distruzione di altri habitat causati da agricoltura e allevamento intensivi.
Puoi installare un impianto fotovoltaico e iniziare a produrre la tua energia! Entra nel gruppo d’acquisto nazionale per l’autoproduzione di energia solare.
Battaglia aperta contro il cemento abusivo per restituire sicurezza, dignità e bellezza al nostro Paese.
Informazioni a portata di zampa per tutti coloro che hanno a cuore il benessere degli animali.
Legambiente e Unipol insieme per proteggere e valorizzare la grande bellezza ambientale e culturale del Paese.
Viaggio attraverso le Alpi per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Le buone pratiche innovative di qualità ambientale e culturale dei territori e i danni arrecati al fragile ecosistema alpino nel rapporto annuale di Legambiente.
Dall’Algeria alla Francia, dalla Grecia a Malta, dal Portogallo alla Palestina, migliaia di volontari s’incontrano per un mare pulito e di pace. Prossima edizione a maggio 2021.
Oltre 170 organizzazioni in tutta Europa hanno unito le forze per mettere fine agli allevamenti in gabbia. Raccolte oltre 1,5 milioni di firme. Ora esiste una speranza. La lotta continua.
Il 21 novembre celebriamo tutti insieme la Festa dell’Albero come dei #VasiComunicanti.
Il Campionato urbano della ciclabilità, una sfida tra città a colpi di pedali.
Un mese di navigazione per monitorare la salute dei laghi italiani, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione sostenibile.
Scarichi illegali, abusi edilizi, marine litter: scoviamo e denunciamo tutto ciò che danneggia la salute del mare e delle coste. Con il tuo aiuto. Segui il viaggio di Goletta Verde Aggredita su più fronti, la salute del nostro mare è in pericolo. A minacciarne l’integrità ci sono la maladepurazione, un’emergenza ancora
Partecipa a #IoAccolgo per dire NO all’odio e all’esclusione e SÌ all’accoglienza e alla solidarietà.
Il 50% dei sacchetti per la spesa attualmente in circolazione è illegale. Per legge devono essere biodegradabili e compostabili. Impariamo a riconoscerli.
Temperatura in crescita, sci a rischio di estinzione. Legambiente presenta Nevediversa 2021: il turismo invernale nell’epoca della transizione ecologica tra conflitti, discordanze e preoccupazioni, ma anche buone pratiche e nuove speranze.
Aria di primavera nelle scuole: ripensiamo gli spazi, rinfreschiamo le aule, attiviamo la raccolta differenziata ed evitiamo gli sprechi.
La situazione del trasporto ferroviario ai tempi del covid e le scelte per fare di Next Generation UE la svolta nella mobilità sostenibile. Ecco il Rapporto Pendolaria 2021.
Per difendere e valorizzare territori e comunità che custodiscono gran parte dell’immenso patrimonio di natura e tradizioni del Paese e liberare la loro grande potenzialità economica e creativa. Ecco perchè ci occupiamo di Piccoli Comuni.
Centinaia di appuntamenti lungo la penisola per ripulire gli spazi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Un impegno in prima persona per l’ambiente. Unisciti a noi.
Campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei rifiuti in Europa: azioni concrete per alleggerire la nostra impronta sul pianeta.
Il mare non te lo chiede, ma ha bisogno di te.
Sospeso il viaggio del Treno Verde 2020.
Abbiamo un sogno. Abolire i prodotti usa e getta di plastica!
Positivo il bilancio a conclusione della campagna “Welcoming Europe. Per un Europa che accoglie”, in Italia raccolte 65.000 firme.