Esperienza e competenze al servizio della transizione energetica nei borghi d’Italia: parte la campagna di Legambiente, Kyoto Club e AzzeroC02 per favorire la realizzazione di comunità energetiche nei piccoli comuni.
Le comunità energetiche rinnovabili (CER), ossia l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili da parte di più soggetti, rappresentano una indiscussa e democratica opportunità, finalmente realizzabile nel nostro Paese, di uscire dalla dipendenza dalle fossili partendo dal basso e dare gambe alla transizione energetica.
Una rivoluzione energetica in atto particolarmente interessante per i piccoli comuni. Il PNRR prevede infatti ben 2,2 miliardi di euro da destinare allo sviluppo di comunità energetiche per i Comuni sotto i 5.000 abitanti, definendo criteri e modalità per la concessione di finanziamento a tasso zero, attraverso la realizzazione di impianti di produzione di rinnovabili anche abbinati a sistemi di accumulo di energia. Un’opportunità che proietta i borghi italiani nel futuro.
BeComE. Dai borghi alle comunità energetiche
Per cogliere al meglio questa grande occasione, Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2, hanno deciso di mettere a disposizione tutte le loro competenze attivando una partnership dedicata allo sviluppo di comunità energetiche nei piccoli comuni italiani. Frutto di questa alleanza virtuosa è la campagna “BeCome- Dai borghi alle comunità energetiche”, che nasce proprio per informare, formare ed assistere i piccoli comuni in questo percorso. Il progetto si propone di accompagnare i borghi a compiere un salto in avanti nella sostenibilità ambientale, ma anche in termini di coesione comunitaria e pratiche innovative energetiche e sociali.
Gli appuntamenti di BeComE
26 giugno 2022
Touring Club Italiano aderisce a BeComE
24 maggio 2022
Comunità energetiche: opportunità per i borghi italiani
4 maggio 2022
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia aderisce a BeComE
23 aprile 2022
Le comunità energetiche in Appennino
7 aprile 2022
BeCome insieme ai Borghi più belli d’Italia