Si chiude con 4.752 azioni in Italia l’edizione 2021 della campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei rifiuti in Europa: azioni concrete per alleggerire la nostra impronta sul pianeta.
Riduzione dei rifiuti, riutilizzo dei prodotti e riciclo dei materiali oltre ad eventi di pulizia del territorio: tutti uniti nella lotta contro gli sprechi!
La tredicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) dal 20 e il 28 novembre 2021, ha raccolto l’iscrizione di 12.489 azioni in Europa e oltre confine.
La SERR è una delle principali campagne internazionali per promuovere la prevenzione dei rifiuti attraverso azioni di sensibilizzazione organizzate durante una sola settimana a fine novembre. L’obiettivo è quello di indirizzare i comportamenti e i modelli di consumo verso un sistema circolare, come risposta ai problemi legati all’eccessivo spreco di risorse.
Il progetto coinvolge un pubblico eterogeneo: istituti scolastici, pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni e cittadini. La SERR è un’occasione per riunire tutti questi attori e dare loro modo di creare una community forte, tanto a livello locale quanto ad impatto nazionale.
Ogni anno la SERR seleziona un tema ed uno stimolo specifico su cui concentrarsi in ottica di riduzione dei rifiuti. Per la 13° edizione, l’attenzione si è concentrata sulle comunità circolari, perché la lotta contro gli sprechi è una responsabilità condivisa tra tutti gli esseri umani. Lo spirito comunitario diventa così una risposta collettiva per la prevenzione, con la ferma consapevolezza che la chiave distintiva è la collaborazione.
Approfondimenti
>> Cittadini
>> Associazioni
>> Imprese
>> Scuole
>> Pubbliche Amministrazioni
Info >> ewwr.eu