Centinaia di appuntamenti lungo la penisola per ripulire gli spazi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Un impegno in prima persona per l’ambiente. Unisciti a noi.
Rimbocchiamoci le maniche per un futuro sostenibile.
Da costruire insieme. 25, 26 e 27 settembre 2020
Appuntamenti su www.puliamoilmondo.it
Puliamo il mondo 2020
Cos’è Puliamo il Mondo
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente” che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
In collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea |
![]() |
I partner
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
Con il patrocinio di
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, UPI (Unione Province Italiane), Federparchi, Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite).
Puliamo il Mondo è l’iniziativa di Legambiente realizzata nell’ambito del Protocollo di intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Media Partner