AZIENDE PARTNER

Dal 2012 Carlsberg Italia collabora con Legambiente alla buona riuscita di Festambiente, in funzione del comune impegno sulle tematiche della sostenibilità. I "naturali" e comuni obiettivi si concretizzano nella presenza delle birre all’interno della manifestazione e dell'innovativo sistema di spillatura DraughtMasterTM Modular 20 che utilizza fusti in PET riciclabile, con una importante riduzione di CO2, acqua e rifiuti. Dall'edizione di Festambiente 2016, Carlsberg ha avviato delle degustazioni guidate di birre del Birrificio Angelo Poretti, per far conoscere il prodotto, il sistema di spillatura e raccontare, in maniera differente, il Bilancio di Sostenibilità - ResponsiBEERity 2016.

Enel X Global Retail è la business line globale del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura energetica, dei servizi di energy management e della mobilità elettrica, pubblica e privata. Leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative dedicate ad accompagnare consumatori residenziali, imprese e municipalità nel percorso di transizione energetica, Enel X Global Retail offre un ecosistema di prodotti e servizi modulari e integrati, costruiti attorno alle esigenze dei clienti, promuovendo la digitalizzazione e l’elettrificazione di usi e trasporti. La collaborazione tra Enel X e Legambiente nasce nel 2022 con la campagna congiunta #UnPannelloInPiù sull’efficacia del fotovoltaico nell’ambito della transizione energetica e nella lotta alla povertà energetica. Grazie a #UnPannellolnPiù sono stati donati 100 pannelli solari da appartamento a famiglie in difficoltà: un gesto concreto per “tagliare le bollette” e combattere l’emergenza climatica. Nel 2023 l'impegno prosegue: Enel X è Partner della XX edizione della campagna Voler Bene all'Italia di Legambiente. “Comunità energetiche per un futuro di pace” è stato il motto con cui abbiamo festeggiato i piccoli comuni italiani e le potenzialità di sviluppo di questi territori straordinari.

Fastweb e Legambiente lanciano insieme il nuovo marchio “Fastweb per la sostenibilità”. Il marchio contraddistingue le offerte di servizi e soluzioni tecnologiche che consentono di ridurre l’impatto ambientale, attraverso l’ottimizzazione dei consumi di energia elettrica, di carta e degli spostamenti con mezzi di trasporto pubblici o privati. Il calcolo del beneficio ambientale è stato eseguito da Quantis (quantis-intl.com), e “Approvato da Legambiente”. Per ciascun servizio viene indicata la quantità di CO2 equivalente che privati, imprese e pubbliche amministrazioni evitano di immettere in atmosfera. Il modem FASTGate permette, per esempio, di risparmiare energia rispetto ai modem disponibili sul mercato e di evitare l’immissione in atmosfera di 10,4 kg di CO2 equivalenti all’anno.
