Il titolo di copertina presenta il servizio “Azzeriamo i conflitti” sui danni ambientali delle guerre in Ucraina e Gaza. In primo piano anche “Biodiversità all’ultimo metro” sui risultati raggiunti dalla Cop16 bis di Roma.
Il titolo di copertina presenta il servizio “Azzeriamo i conflitti” sui danni ambientali delle guerre in Ucraina e Gaza. In primo piano anche “Biodiversità all’ultimo metro” sui risultati raggiunti dalla Cop16 bis di Roma.
A tre anni dall’entrata in vigore della Direttiva SUP sulla plastica monouso, Legambiente presenta l’indagine del cliente misterioso “Usa & getta o riutilizzabile? Facciamo chiarezza!”.
Lotta alla plastica monouso: la nostra indagine inedita del cliente misterioso sulle stoviglie considerate “riutilizzabili” ma di fatto “usa e getta”.
Legambiente e WWF Italia presentano istanza di intervento nel ricorso contro il declassamento dello status di protezione. Gli abbattimenti non sono la soluzione ai conflitti con le attività umane.
Le associazioni: “Il governo con un emendamento tenta di fare marcia indietro sulle caldaie a gas. Un emendamento insensato e miope di fronte alla crisi climatica e al caro bollette.”
Premiate le migliori azioni italiane della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024 realizzata lo scorso novembre.
Vogliamo fermare chi maltratta gli animali, contrastare le crudeltà degli allevamenti intensivi, batterci contro i traffici illeciti e il bracconaggio. Lotta con noi.
Al via la XIX edizione del riconoscimento, promosso in collaborazione con EY Foundation, rivolto a start up di vocazione ambientale e sociale, spin off universitari e aziendali e piccole e medie imprese.
In tutto il mondo è SOS ghiacciai. I grandi giganti bianchi a causa della crisi climatica arretrano di anno in anno e con loro rischiamo di perdere la più grande riserva d’acqua del pianeta. Dobbiamo agire ora.
Legambiente: “Chiediamo ecogiustizia e un futuro libero dai veleni. Da oltre dieci anni denunciamo con vertenze, azioni e manifestazioni l’inquinamento da Pfas e il diritto negato alla salute e a un ambiente salubre. Chi ha inquinato per anni il territorio, paghi”.