Ecco gli appuntamenti che i circoli territoriali di Legambiente propongono, nell’ambito della campagna WALK, WATCH & CLEAN, a tutti coloro che hanno a cuore l’immensa bellezza ambientale e culturale del Paese.
Ecco gli appuntamenti che i circoli territoriali di Legambiente propongono, nell’ambito della campagna WALK, WATCH & CLEAN, a tutti coloro che hanno a cuore l’immensa bellezza ambientale e culturale del Paese.
I campi di volontariato di Legambiente, al via a giugno, sono, quest’anno più che mai all’insegna della solidarietà e della condivisione.
«Un passo importante nella lotta all’inquinamento da plastica dei nostri mari. Ora l’Italia mantenga la sua leadership e approvi in tempi rapidi il disegno di legge ‘Salvamare’ proposto dal ministro Costa» «Il voto di oggi da parte dell’Europarlamento sulla Direttiva sui prodotti di plastica monouso è un passo importante nella
Risorse pubbliche spese a sostegno dell’oil and gas e mancati introiti: ecco tutti i numeri tra finanziamenti diretti e indiretti, riduzioni di accise, esenzioni e deducibilità dall’imponibile. 300 miliardi di dollari secondo l’IAE il valore complessivo di sussidi alle fonti fossili nel 2017. 18,8 miliardi di euro in Italia.
Ritrovata dai ricercatori dell’università di Firenze nel Santuario delle Farfalle dell’Elba la Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros).
Rispetto del paesaggio, tutela dell’ambiente e fruizione della montagna possano andare di pari passo senza escludere nessuno, permettendo la fruizione anche alle persone diversamente abili in totale sicurezza.
Presentati i risultati del rapporto Isnart-Unioncamere e Legambiente: nel nostro Paese sempre più turisti si muovono in bici. Nel 2018 oltre 77 milioni di presenze per un giro d’affari di 7,6 miliardi di euro all’anno. Cresce il PIB (Prodotto Interno Bici) e raggiunge i 12 miliardi di euro.
Legambiente a ExpoMove, il primo grande evento sulla mobilità elettrica e sostenibile: 70 espositori, più di 100 relatori, 14 convegni di altissimo livello e tante curiose novità. Firenze, Fortezza da Basso dal 9 al 12 aprile.
27 e 29 marzo a Ravenna Legambiente si mobilita su clima e rinnovabili in opposizione all’Off Shore Mediterranean Conference.
Giornata di studio sul recupero della lana e la sua valorizzazione promossa da Gomitolo Rosa: “Salute individuale, benessere ambientale e solidarietà sociale”.