Continua il viaggio dell’imbarcazione ambientalista. Appuntamento con Goletta Verde l’8 e il 9 luglio a Termoli.
Continua il viaggio dell’imbarcazione ambientalista. Appuntamento con Goletta Verde l’8 e il 9 luglio a Termoli.
Di nuovo inquinate le foci del Torrente Vallescura a Fermo e quella dell’Albula a San Benedetto del Tronto.
Legambiente e CNR-IIA presentano il primo rapporto dell’Osservatorio sulle isole minori: le sfide italiane e le buone pratiche dal mondo.
Continua il viaggio dell’imbarcazione ambientalista, appuntamenti a Pescara e Vasto dal 5 al 7 luglio.
Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro. 368 il numero dei clan censiti da Legambiente.
EcoBlitz della Goletta Verde alla foce del fiume Albula a San Benedetto del Tronto nuovamente inquinata oltre i limiti di legge.
Giovedì 4 luglio Legambiente ha presentato Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.
Arrivano le condanne in appello per un veterinario e tre ex dipendenti dell’allevamento di Montichiari. Legambiente: “La sentenza di oggi restituisce finalmente verità e coerenza rispetto a quanto accadeva ai beagle all’interno dell’allevamento di Green Hill”.
EcoBlitz della Goletta Verde di Legambiente presso la Raffineria dell’Api a Falconara: esposto lo striscione “NEMICO DEL CLIMA”.
Turismo bestiale: reportage e denunce per svelare lo sfruttamento degli animali nella rincorsa all’animal selfie. E i traffici gestiti dalle ecomafie che generano 160 miliardi di euro all’anno.