Oltre il fossile verso la transizione energetica, per l’ambiente e il lavoro, per tutelare la biodiversità, per fermare la crisi climatica: due momenti di confronto e approfondimento martedì 8 ottobre a Villa d’Agri e Marsico Nuovo
Oltre il fossile verso la transizione energetica, per l’ambiente e il lavoro, per tutelare la biodiversità, per fermare la crisi climatica: due momenti di confronto e approfondimento martedì 8 ottobre a Villa d’Agri e Marsico Nuovo
Entro l’inizio del 2020 saranno definite e condivise le linee guida per facilitare i progetti di deplastificazione all’interno di aziende e amministrazioni.
Dalla vetta più alta degli Appennini il video di Legambiente: “Anche il ghiacciaio del Gran Sasso sta scomparendo. Urgente mettere in campo azioni concrete per contrastare i cambiamenti climatici” Solo ghiaccio residuo tra pietre e detriti. È quello che resta oggi del ghiacciaio del Calderone, il più meridionale d’Europa, situato
Il ghiacciaio del Calderone, l’unico sugli Appennini, sta scomparendo. Ecco le immagini di come i mutamenti climatici possono trasformare l’identità di un territorio.
Legambiente e WWF presentano le osservazioni al Piano Trasporti Regionale: non adatto alla sfida ambientale, occorre riformarlo.
Forum Nazionale di Legambiente sulle filiere della sostenibilità della risorsa idrica: “Facciamo diventare l’acqua la prima grande opera pubblica d’Italia, mettendo insieme tutti gli attori in gioco per garantire un servizio equo, efficiente e sostenibile”.
Legambiente “Le dimissioni dell’ennesimo CDA sono l’ultimo atto di una serie sconcertante di scelte politiche e gestionali dell’amministrazione, che hanno fatto piombare Roma in una crisi rifiuti senza precedenti”.
Ecco lo studio di Legambiente sui treni che servono per potenziare l’offerta di trasporto nelle città italiane.
Al via la campagna rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni con l’obiettivo di piantare tremila alberi lungo la dorsale Adriatica.
Gli investimenti necessari nel settore trasporti per rendere più vivibili e competitive le città italiane e ridurre l’inquinamento. Ecco le proposte di Legambiente.