Riconnettiamo il Paese: mobilitazione sul web per celebrare l’orgoglio dei Piccoli Comuni e chiedere al governo una ripartenza a partire da questi territori ricchi di potenzialità e risorse. Segui le iniziative in programma.
Quest’anno lo slogan Voler Bene all’Italia assume un significato ancora più importante, interpretando perfettamente l’urgenza di un percorso comune di rinascita a partire dalle comunità e dai territori.
Le piazze virtuali
#VolerBeneAllItalia #riconnettiamoilpaese
27 maggio
#riconnettiamoilpaese ai Piccoli Comuni
Le sfide e i nodi per il rilancio dei Piccoli Comuni. Webinar di Legambiente in collaborazione con UNCEM.
Segui la diretta sulle pagine FB Legambiente, Uncem e Nuova Ecologia. Programma
31 maggio
Premio Voler bene all’Italia 2020. Le storie dell’Italia dei Piccoli Comuni nella sfida post covid .
I comuni premiati. Segui la cerimonia di premiazione sulle pagine FB Legambiente e Nuova Ecologia. Programma
2 giugno
#innoaipiccolicomuni maratona virtuale sui social con l’inno nazionale eseguito dalle bande locali e fasce tricolore nei luoghi più suggestivi dei nostri borghi.
#Vivereilborgo, contest con Yallers e Legambiente: dal 2 giugno al 2 luglio 2020 racconta su Instagram la vita nei piccoli borghi e vinci un soggiorno. INFO
Appello al premier Conte
Legambiente insieme a sindaci e comunità chiede alla politica un forte impegno per non lasciare l’Italia dei piccoli comuni a fanalino di coda della ripresa A partire dai diritti digitali, ora più che mai indispensabili per la didattica, scambi commerciali e umani. Nell’appello, inoltre, la richiesta di dare immediata attuazione a tutti quei dispositivi normativi dalla legge Salva Borghi, approvata a fine 2017, che possono mettere i Piccoli Comuni nella condizione di competere ed esprimere il loro potenziale.
maggiori informazioni su www.piccolagrandeitalia.it
Con il sostegno di: