Gli appuntamenti di Salvalarte 2022

L’impegno per la valorizzazione e salvaguardia del nostro patrimonio culturale negli eventi organizzati dai Circoli territoriali di Legambiente in occasione di Salvalarte.

Dal 28 al 30 ottobre 2022 visite guidate, aperture straordinarie, escursioni e conferenze organizzate dai nostri Circoli per farvi conoscere la ricchezza culturale della Penisola, segnalare monumenti da recuperare o salvaguardare e promuovere percorsi di crescita per i territori.

Vi aspettiamo! 

 

Enna
Dal 19 ottobre al 6 novembre
, i soci del circolo degli Erei di Enna, partecipano al campo di volontariato di prossimità nell’ambito della campagna di ricerca archeologica organizzata dalla Università di Siena in collaborazione con il Comune di Enna e la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Enna. L’iniziativa si avvale anche della collaborazione di Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, Compagnia degli Arcieri del Castello ed ENPACS. 

Cagliari
Il 28 ottobre
, la delegazione regionale di Legambiente della Sardegna organizza una visita guidata all’interno e all’esterno della Centrale elettrica di Santa Gilla, situata sulla città fenicio punica di Karalì e della città di epoca giudicale di Santa Igia, nonché sito di archeologia industriale, con la guida di Roberto Padula (site manager Enel) Fabio Pinna (docente di Archeologia Pubblica e Medievale dell’Università di Cagliari), e di Alfonso Stiglitz (archeologo). L’evento è svolto in collaborazione con Enel e il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari.

Avellino
Il 29 ottobre,
il circolo l’Alveare organizza un flash mob davanti la Chiesa di San Nicola dei Greci, coinvolgendo anche gli studenti e le studentesse dell’Istituto d’Arte, per chiedere un’urgente valorizzazione del bene più antico della città.

Bomba e Tornareccio (CH)
Il 29 ottobre
, il circolo di Atessa, organizza una visita guidata delle Mura Megalitiche e dell’area archeologica di monte Pallano. Il 30 ottobre è in programma “Sulle tracce del Drago” la visita guidata alla scoperta del centro storico della Città di Atessa. Gli eventi sono possibili grazie alla collaborazione dei comuni di Bomba e Tornareccio e con il patrocinio dei comuni di Atessa, Archi e Colledimezzo.

Monte Sant’Angelo (FG)
Apre il 29 ottobre
, alle 20:30, con una degustazione musicale che abbina la birra artigianale Michaelica al pane di Monte Sant’Angelo, presidio Slow Food, e il grande artista siciliano Alfio Antico, il “ponte culturale” di tutti i santi che il circolo FestambienteSud promuove presso la Green Cave. La programmazione della quattro giorni prosegue poi il 30 ottobre, sempre alle 20.30, con una seconda degustazione musicale accompagnata dall’artista salentina Rachele Andrioli, e una terza giornata, il 31 ottobre, dedicata al “Venerdì Santo di Vico del Gargano”, con l’inaugurazione di una mostra fotografica di Pasquale d’Apolito, e al tango argentino, con la presentazione del libro “Poeti e testi del tango”, di Nicola Contegreco e Alessandro Iacubino. Chiude il 1° novembre con un doppio appuntamento: alle 18.30 con il volume “Gli statuari dell’Arcangelo sul Monte Gargano”, di Anna Maria Tripputi, edito da Claudio Grenzi, e alle 20.30 con lo spettacolo teatrale “Racconto Personale” di Mamadou Diakité, testo di Stefania Marrone e regia di Cosimo Severo. Il programma completo

Paestum (SA)
Il 29 ottobre
, il circolo di Paestum organizza un intervento di pulizia e scerbatura del tratto di cinta muraria compreso tra la torre 27 e la torre 28, dell’antica città di Paestum. Nell’ambito dell’iniziativa sarà possibile visitare gli interni della torre 27 gestita dalla Legambiente, hub di eventi socioculturali. L’evento in programma vede anche la partecipazione del Forum dei giovani di Capaccio Paestum, del Centro di accoglienza per minori di Ogliastro Cilento, del gruppo di volontariato aziendale Yanfeng di Cicerale e delle scolaresche del territorio.

Partinico (PA)
Il 29 ottobre e il 6 novembre, il circolo Gino Scasso svolge due visite guidate presso Palazzo Ram di Partinico, per tenere accesi i riflettori sulla valorizzazione del bene e chiedere il completamento dei lavori e la totale restituzione alla collettività. L’attività è svolta con la collaborazione del Comune di Partinico.

Fisciano (SA)
Il 30 ottobre, il circolo Valle dell’Irno, svolge una visita guidata a Palazzo De Falco di Fisciano, edificio in stile liberty solitamente non accessibile al pubblico, in collaborazione con l’associazione ViVi FiSCiANO.

Sinnai e Soleminis (SU)
Il 30 ottobre, il circolo Su Tzinnibiri organizza un’escursione sull’antico tratturo della transumanza che si snoda per circa 3 km da Sinnai fino alla periferia del paese di Soleminis, passando all’interno della Foresta Campidano. L’evento intende far riscoprire e valorizzare un antico tratturo utilizzato, fino al 1960, dagli allevatori del territorio per la transumanza estiva delle greggi, che dalle colline di Sinnai venivano portate nelle pianure della Trexenta a pascolare le stoppie dei campi di grano appena mietuti. Lungo il percorso si potrà ammirare la ricca flora della macchia mediterranea e punti panoramici dove scorgere lo sguardo su tutto il Golfo di Cagliari e i Monti dei Sette Fratelli. Collaboreranno all’iniziativa: Sardinia To Do, l’associazione Ardesia e il Comune di Sinnai.

Gli eventi di Salvalarte continuano anche a novembre e dicembre

Il 5 novembre, il circolo il Pungitopo di Ancona organizza una conferenza alla Casa delle Culture di Ancona, dove interverranno esperti e storici per segnalare lo stato di degrado in cui versa l’antica fortezza militare della Cittadella, risalente al sedicesimo secolo, di proprietà della Regione Marche, e tuttora non visitabile.

Il 5 novembre, il circolo di Padova svolge il terzo appuntamento di “Concerti dietro l’angolo”, nell’ambito del progetto “Eventi segreti nei monumenti Salvalarte”, iniziativa volta a promuovere e valorizzare i monumenti del circuito Salvalarte di Padova attraverso le performance di giovani artisti. Gli appuntamenti in calendario sono numerosi ma saranno presentati di volta in volta e solo al momento dell’iscrizione. Non possiamo dirvi molto di più, se non le informazioni per poter partecipare. Altrimenti…che segreto è? Per informazioni salvalarte@legambientepadova.it

Il 12 novembre il circolo Valle del Belìce di Salaparuta organizza una visita guidata a Salemi, in tre quartieri del centro storico significative per la presenza di testimonianze culturali riferite alle tre religioni monoteiste: quella cristiana, quella ebraica e la musulmana.

Il 13 novembre, il circolo di Castel di Sasso, organizza una scerbatura per rendere accessibile la Chiesetta di San Biagio extra moenia, nel comune di Castel di Sasso (CE), per accendere i riflettori su un bene che necessità un intervento di valorizzazione.

Il 17 novembre, il circolo di Crimiso svolge un flash mob per richiamare l’attenzione degli enti interessati alla salvaguardia e alla valorizzazione del sito preistorico di “Erbe Bianche”, nel comune di Campobello di Mazara (TP).

Il 26 novembre, si terrà l’inaugurazione dei sentieri che collegano l’area archeologica dell’antica Pallanum e le Mura megalitiche ai comuni di Bomba e Tornareccio (CH), sentieri che sono stati puliti e segnalati grazie a due campi di volontariato internazionale organizzati da Legambiente durante l’estate 2022 nell’area SIC/ZSC di Monte Pallano e Lecceta d’Isca d’Archi.

Sempre nel mese di novembre, il circolo Piazzambiente di Piazza Armerina organizzerà una iniziativa sul monumento di pace UNESCO della chiesa di San Rocco detta di Fundrò e un incontro dibattito sui 50 anni della Convenzione per il Patrimonio Mondiale e sul rapporto tra patrimonio dell’umanità e patrimonio della collettività. A Palermo, Legambiente Sicilia presenterà il dodecalogo Salvalarte: un manifesto in 12 punti che sintetizzano le proposte della nostra associazione sulla valorizzazione, gestione e promozione del patrimonio culturale.

A dicembre, i circoli Legambiente di Agrigento e Piazza Armerina, in occasione delle celebrazioni dei 25 anni del riconoscimento UNESCO dell’area archeologica di Agrigento e della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, metteranno a dimora 200 alberi, in aree appositamente individuate nei due parchi archeologici. Gli alberi sono frutto della raccolta fondi lanciata dalla cantante Elisa insieme a Music Innovation Hub, AWorld e Legambiente, nell’ambito di “Music for the planet”, il progetto che unisce musica, ecologia e partecipazione civica al fine di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e per realizzare un futuro più sostenibile.

 

 >> per maggiori informazioni mettiti in contatto con i circoli territoriali di Legambiente