Due giorni di confronto sui nuovi obiettivi climatici al 2030, PNRR e rilancio dell’economia, rinnovabili e comunità energetiche. Ed ancora edilizia sostenibile, agroenergie, mobilità, economia circolare e decarbonizzazione dei nuovi sistemi di climatizzazione e refrigerazione.
XIV Forum QualEnergia – 1 e 2 dicembre 2021, promosso da Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia e Kyoto Club in partenariato con Cobatè.
“Ambizioni climatiche mondiali, l’ora delle scelte. Le opportunità economiche tra PNRR e transizione energetica.” Un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito con amministratori pubblici, docenti universitari e imprenditori impegnati in incontri e faccia a faccia condotti da giornalisti specializzati. Programma
1° giornata
Rincaro bollette, come fermare l’aumento: presentato lo studio Elemens per Legambiente su generazione distribuita da rinnovabili ed efficienza in edilizia.
>> comunicato stampa
>> studio Elemens
2° giornata
Presentati i dati dell’indagine IPSOS >> Gli italiani e l’energia realizzata per Legambiente e Nuova Ecologia.
Speciale dossier sui gas fluorurati di Legambiente >> Rinfreschiamoci senza riscaldare il Pianeta 4.0
>> Comunicato stampa
Il Forum è trasmesso integralmente in streaming su forumqualenergia.it e lanuovaecologia.it.