I dati sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
I dati sulle migliori performance dei Comuni nella gestione dei rifiuti. Una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”.
Sono 590 i Comuni Rifiuti Free. Non si arresta la crescita nel Sud Italia: è boom di comuni Ricicloni (il 28,3% sul numero totale), anche se il primato resta del Nord (66,3%) con capofila il Veneto. Non decolla invece il Centro (5,4%).
Crescono i centri insigniti del premio di Legambiente: 623 quelli che producono meno di 75 kg di indifferenziato per abitante.
Sono 547 i Comuni Rifiuti Free. Il Nord-Est guida ancora la classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale. Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Centro immobile e Sud in leggero aumento.
Sono 598 i Comuni Rifiuti Free. Nord-Est sempre in testa alla classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale, Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Cresce il Sud. Centro immobile.
Ancora performace insufficienti nella gestione dei rifiuti nei comuni delle aree protette nazionali. Solo in 9 Parchi raggiunto dai Comuni l’obiettivo del 65%.
Raccolta differenziata: ancora insufficiente nei 498 Comuni dei 24 Parchi nazionali, con una percentuale media del 60,79%. Solo in 9 Parchi raggiunto dai Comuni l’obiettivo del 65%. Sono 265 i Comuni ricicloni e 87 i Comuni rifiuti free.
Al via oggi la IX edizione dell’EcoForum organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Presentati i dati del sondaggio Ipsos “L’Italia e l’economia circolare” e dello studio sulla raccolta differenziata realizzato dall’associazione ambientalista.
I cantieri dell’economia circolare: due giorni di dibattito e un confronto tra Governo, istituzioni nazionali, regionali e locali, imprese, consorzi di filiera, operatori del settore e associazioni.
VIII edizione “Sinergie: creare valore con Legambiente. Attiva il cambiamento: la sfida ambientale delle imprese con il Terzo Settore”. L’associazione ambientalista presenta il bilancio sulle performance e le esperienze del volontariato aziendale.