INFORMATI
#
Bologna Città 30: un anno dopo i dati del primo bilancio
-
16 Gennaio 2025
Legambiente: “La direzione imboccata da Bologna con la scelta di Città 30 è quella giusta e i dati diffusi oggi lo dimostrano.
Servizio Civile Universale con Legambiente
-
7 Gennaio 2025
Difendi il tuo territorio dalla crisi climatica, dall’inquinamento, dall’illegalità: iscriviti al bando per il Servizio Civile Universale e trascorri un anno con noi. Hai tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 per scegliere il tuo progetto e candidarti.
|
Bilancio 2024: Italia sotto scacco della crisi climatica
-
29 Dicembre 2024
Sempre più drammatici gli effetti della crisi climatica sul territorio italiano diviso tra siccità e alluvioni. In costante crescita il numero degli eventi meteo estremi negli ultimi dieci anni: nel 2024 l’Osservatorio Città Clima di Legambiente ne ha registrati 351 (+485% rispetto al 2015).
#
Il trasporto pubblico italiano tra finanziamenti inadeguati, crisi climatica e disservizi
-
18 Dicembre 2024
In Italia il trasporto pubblico fatica a migliorare. A pesare finanziamenti insufficienti ben al di sotto delle necessità, mentre il progetto del Ponte sullo Stretto continua a drenare ingentissime risorse pubbliche.
Contro il DDL Sicurezza
-
13 Dicembre 2024
Il Decreto Sicurezza è un provvedimento preoccupante che lede la libertà di manifestare, un diritto fondamentale sancito dalla nostra Costituzione. Insieme a Libera e le altre associazioni in rete abbiamo firmato un documento condiviso che ribadisce la nostra posizione.
Un anno difficile per Alpi, ghiacciai alpini e biodiversità
-
11 Dicembre 2024
Giganti bianchi sempre più sottili e in forte arretramento a causa della crisi climatica e delle temperature record di questa estate che hanno annullato i benefici delle nevicate tardive della scorsa primavera.
LA NUOVA ECOLOGIA NEWS
-
Antartide, estratto ghiaccio di un milione di anni. Svelerà i misteri del clima
È l'archivio più antico e ininterrotto mai recuperato: il cilindro di ghiaccio estratto da un […]
-
La Svezia apre la caccia al lupo per dimezzarne la popolazione
Cinque branchi verranno sterminati, per contenere il numero minimo di esemplari a 170, invece […]
-
Copernicus: il 2024 è l’anno più caldo di sempre
Confermata dal Servizio per il Cambiamento Climatico la previsione: quest'anno sarà superata per […]
-
Nucleare, un ritorno che costa caro. Il report del “100% Rinnovabili Network”
In Europa nel 2023, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia un MWh prodotto con […]
" sd_margin_bottom="0px" el_id="infinite"]
Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti.
Iscriviti alla newsletter di Legambiente