INFORMATI

Accelerare la transizione ecologica ed energetica per un clima di pace

-
26 Settembre 2023

Legambiente è tra i promotori della manifestazione nazionale La via maestra, insieme per la Costituzione che si terrà il 7 ottobre a Roma. La nostra via maestra è la giusta transizione ecologica ed energetica, da realizzare velocemente e bene, per combattere l’acuirsi della crisi climatica, rendere più indipendente il nostro

Leggi tutto

Sul nucleare il Governo sta totalmente sbagliando strada

-
19 Settembre 2023

Il Governo Meloni si ostina a credere che la strada del ‘nucleare sostenibile’ sia percorribile.   Si tratta di una scelta sbagliata e insensata che rischia di traghettare l’Italia verso un modello  di transizione energetica che non ha nulla di sostenibile. 

Leggi tutto

Autonomia regionale differenziata e conseguenze per il Paese, le persone, l’ambiente

-
18 Settembre 2023

Il progetto di Autonomia regionale differenziata, in discussione in Parlamento, sta provocando un allarme diffuso per le conseguenze sociali, economiche, ambientali che si ripercuoterebbero sulla quotidianità delle persone, sulla coesione sociale e sul futuro del Paese.

Leggi tutto

Il bilancio finale della Carovana dei Ghiacciai 2023

-
13 Settembre 2023

Ghiacciai italiani, austriaci e svizzeri accomunati dalla stessa emorragia a causa della crisi climatica, con arretramenti delle fronti glaciali e importanti perdite di volume.

Leggi tutto

Global Fight to End Fossil Fuels

-
13 Settembre 2023

Il 20 settembre a New York si terrà il Climate Ambition Summit 2023 nel quale leader dei governi, imprese, il mondo della finanza e la società civile si riunirà per discutere nuove azioni concrete e tangibili da mettere in atto contro la crisi climatica. L’incontro si svolgerà subito dopo l’SGDs Summit,

Leggi tutto

Report Mare Monstrum

-
4 Settembre 2023

Cemento illegale, inquinamento e maladepurazione, pesca di frodo mettono sotto scacco il mare italiano e le aree costiere. Sono ben 19.530 i reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane.

Leggi tutto

LA NUOVA ECOLOGIA NEWS

COSA PUOI FARE
null

FAI UNA DONAZIONE

La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
null

DIVENTA SOCIO

Diventa socio Legambiente: con il tuo prezioso aiuto porteremo avanti le nostre iniziative in difesa della natura e una piccola, grande, parte di te sarà con noi ogni giorno, permettendoci di fare ancora di più.

Iscriviti subito o contatta il circolo più vicino a te.

null

APRI UN CIRCOLO

Non c’è un Circolo nella tua zona e desideri aprirne uno? Siamo convinti che il territorio vada valorizzato, preservato e raccontato. I modi per farlo sono tanti, la volontà e l’amore per la nostra terra ancora di più, ma c’è bisogno di unire le forze, di allargare i presidi territoriali di legalità e d’impegno sociale e collettivo.
null

FAI UNA DONAZIONE

La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
null

DIVENTA SOCIO

Diventa socio Legambiente: con il tuo prezioso aiuto porteremo avanti le nostre iniziative in difesa della natura e una piccola, grande, parte di te sarà con noi ogni giorno, permettendoci di fare ancora di più.

Iscriviti subito o contatta il circolo più vicino a te.

null

DIVENTA VOLONTARIO

Non c’è un Circolo nella tua zona e desideri aprirne uno? Siamo convinti che il territorio vada valorizzato, preservato e raccontato. I modi per farlo sono tanti, la volontà e l’amore per la nostra terra ancora di più, ma c’è bisogno di unire le forze, di allargare i presidi territoriali di legalità e d’impegno sociale e collettivo.
" sd_margin_bottom="0px" el_id="infinite"]

Stiamo lavorando per noi!

Il tuo pianeta ha tanto da raccontarti.

Iscriviti alla newsletter di Legambiente